
Venerdì 21 febbraio 2025
Tra poche ore si parte. Una serie irreale di scali ci porterà da Catania a Bissau, per un volo che percorrerà non solo la dimensione dello spazio ma anche quella del tempo. A ritroso, atterrando due secoli indietro. Percorreremo ancora dopo 21 anni i sentieri abbandonati dell’isola di Soga e ponti mai costruiti per arrivare nelle capanne di fango e paglia di Salanca e donare affetto sotto forma di antibiotico o Tachipirina, per accarezzare bimbi prima col fonendo poi con le mani. Ecco la gioia di essere medico in Africa.
Faremo dieci pozzi in dieci villaggi da Canchungo a Nhoma per tanti bambini e tante mamme che potranno sorridere specchiandosi in un secchio d’acqua desiderato da sempre.
Porteremo ancora riso ai piccoli degli asili della foresta di Ingorè e non importa se sarà condito con l’acciuga o con la cipolla, tanto è l’unico pasto della giornata. E ancora tanti altri progetti, come sogni realizzati grazie alle donazioni dei nostri benefattori. Stupendi e dal cuore grande, libero di pulsare per chi chiede aiuto e speranza di vita. E poi… torneremo. Saliremo di nuovo sulla la scaletta dell’aereo lasciandoci dietro mani ancora tese, occhi ancora tristi che l’Africa cercherà di farti scordare inebriandoti col profumo delle sue foreste e col verso dei suoi animali selvatici.
Ma non ci riuscirà..
Concretezza, fiducia, provvidenza, ingredienti necessari tra noi e voi per realizzare un bel progetto come questo. GRAZIE
I bimbi del villaggio di Brambanda (Tite-Guinea Bissau) hanno finalmente la loro scuola, grazie al nostro progetto portato avanti per tutto il 2023-24. Un ringraziamento agli istituti scolastici che hanno partecipato alla donazione e a tutti gli altri benefattori che hanno permesso a questi bimbi di evitare per il nuovo anno scolastico 2024-25 di fare 5 km a piedi....