DIARIO DI VIAGGIO 2023

foto

DIARIO DI VIAGGIO 2023

sabato 15 marzo 2025

Amici delle Missioni Sicilia

15.03.2025
Partenza da Bissau all’alba, poi Casablanca, poi Roma e poi Catania…Ci sentiamo strappati alla terra rossa povera e acre e sbattuti nel lusso e nell’apparenza. Dai baobab di Salanca alle vetrine luccicanti di Casablanca, dai sentieri di Dunghur ai corridoi sfavillanti di Roma. Persino Catania ci sembra irreale e inopportuna.
Ci chiediamo qual’è il nostro ruolo qui tra visi bianchi malati di benessere e sguardi che si incrociano ora indifferenti ora intolleranti. Dove sono le emozioni e l’amore di aiutare il prossimo ? Sotto quale vetrina sono i bimbi scalzi e gioiosi? E perchè un profumo deve costare quanto due sacchi di riso da 50 chili? E il cielo di Roma è lo stesso di quello di Tite? In poche ore i nostri corpi e le nostre anime attraversano il tunnel dell’assurdo umano che parte dal “terzo mondo”, trancia il “secondo mondo” e sbatte in quel “primo mondo” dove c’è sempre stata la nostra vita, che solo per pochi giorni ci sembrerà non nostra, non arricchente nei valori profondi della nostra professione di medici o di cristiani o semplicemente umani.
Non ci mancheranno i nostri amici missionari sparsi nella foresta o in mezzo all’oceano.
Non ci mancheranno le bocche arse e gli occhi grandi dei bimbi di Cacheu o Canchungo.
E neanche i grandi silenzi delle sere a Tite, nel Quinharà.
Non ci mancheranno perchè li porteremo dentro, si sono fusi col nostro dna.
Tutto questo, in un profondo silenzio e in un lunghissimo abbraccio di pochi secondi ci siamo detto noi sei prima che si aprisse la bussola di Fontanarossa..
Vero…Lisa Di Pasquale
Elisabetta Brancato
Avis Giacomo Gentile
Gre Ta Bonanno
Manuela Puglisi?

By Enrico Ferro

Amici delle Missioni Sicilia - ONLUS
Codice Fiscale: 91026200872 - Indirizzo Postale: Via Vespucci, 10
95040 RAMACCA (CTITALIA
email: amicidellemissionisicilia@gmail.com
pec: amicidellemissionisicilia@legalmail.com
Telefono: +39 3280712128