DIARIO DI VIAGGIO 2023
lunedì 24 febbraio 2025
Amici delle Missioni Sicilia
È stato il primo giorno di visite mediche e immaginavamo sarebbe stato un giorno impegnativo
Ma non immaginavamo di iniziare alle ore 9 e (breve pausa pranzo compresa) finire alle 18.30, per un numero complessivo di 123 visite mediche. Il circuito Trage-Visite-farmacia ha funzionato alla grande con Gre Ta alla prima postazione, Enrico Ferro, Lisa Di Pasquale e @Manuela Puglisi alle visite pediatriche ed Elisabetta Brancato a fare da spola tra visite e farmacia con il supporto di Avis Giacomo Gentile. Le patologie sono state tantissime ed ogni bambino ammalato ha ricevuto i suoi farmaci grazie alle donazioni ( farmaci e soldi) dei nostri benefattori. Per loro quasi un miracolo vedere 4 medici tutti in una volta e la consegna gratuita di tutte le medicine!
Suor Ires era felice e soddisfatta e incredula quando ci ha visto usare in alcuni casi specifici anche il nuovo test HIV ( AIDS). Dicevamo di questa zona di Cacheu come di una zona molto povera e a confermarlo sono stati anche i 4 casi di bambini con Grave Denutrizione, uno dei quali, in condizioni estreme, abbiamo provveduto a farlo ricoverare subito presso l’ospedale di Cumura-Bissau. È uno schiaffo al mondo ogni bimbo che muore di fame, a quel mondo ricco, opulento e viziato preso dalle paranoie del benessere dove non c’è spazio e tempo per questi “negri morti di fame”
Ieri gli schiavi incatenati, oggi i bambini denutriti: Cacheu smuove le coscienze, scuote la storia e non urla vendetta ma sommessamente, umilmente chiede oggi di uscire dalla schiavitù della miseria e della fame. La nostra piccola Associazione Amici delle Missioni - Sicilia sta rispondendo : presente, Amigos!
Amici delle Missioni Sicilia - ONLUS
Codice Fiscale: 91026200872 - Indirizzo Postale: Via Vespucci, 10
95040 RAMACCA (CT) ITALIA
email: amicidellemissionisicilia@gmail.com
pec: amicidellemissionisicilia@legalmail.com
Telefono: +39 3280712128